Altro settimana densa di risultati quello appena trascorso con una pioggia di societari per gli amaranto.
A Rodengo Saiano Riccardo De Cesare sigla il record societario promesse negli 800m con 1’51″88, mentre Alessandra Succetti centra il PB nei 3.000m con 10’23″18. A Roma Samuele Baldi e Michela Barotti impegnati nel lungo chiudono i loro concorsi con 7,43m e 5,60m. A Brescia gran prova invece di Mirco Fragola che corre in un gran 47″69 che gli vale lo standard per gli Europei U20. A Bovisio Masciago torna in gara su strada Sofia Fiorini stavolta nei 5km, dove mette a segno un gran crono da 22’11″29 che le permette di migliorare il suo record societario. A Bruxelles doppio record societario assoluto ad opera di Elisa Fossatelli nei 100hs corsi in 13″73 e con Francesco Alliegro che sbriciola il proprio primato chiudendo i 5.000m in 13’48″41. A Valeggio sul Mincio gran stagionale per Martina Leorato che nell’alto supera con successo l’1,76m, mentre a Molfetta Leandro Andrea D’Amore fa il record societario U23 nel triplo con rincorsa ridotta atterrando a 14,70m e Tommaso Russo si ferma a 15,91m nel peso. 1’56″91 per Alessandro Di Loreto negli 800m di Cesena mentre a Osimo Danilo Parisi si migliora nei 100m fino a 10″81. Risponde con lo stagionale da Grosseto Romeo Monaci che corre in 10″67, facendo il record societario promesse, insieme a Davide Felicetti che chiude con 11″17. Al femminile Michela Barotti corre in 12″32 e 12″29. Nei 200m stagionale per Giacomo Giovinazzo che chiude in 22″84 mentre Marta Giaele Giovannini fa 25″86 e nel lungo atterra a 5,44m. Nel concorso bene Sara Chiaratti con 5,70m e Michela Barotti con 5,54m. Al maschile ancora una gran prova di Samuele Baldi con 7,59m, mentre Mohamed Reda Chahboun mette a referto un solo salto valido da 7,12m. Esordio per Greta Giusti negli 800m che conclude in 2’15″50 mentre l’aviere amaranto Mattia Contini torna alle competizioni nei 400hs con 51″00. Nei 10.000m di marcia Claudio De Santis chiude la sua prova con 48’34″63 e Giacomo Traina in 49’33″96.