Marciatori da record. 9 titoli toscani a Campi

Weekend fiammeggiante per i marciatori amaranto impegnati sulla 20km di Podebrady(CZE)! Sofia Fiorini, matricola in nazionale assoluta, conclude al 16° posto con un gran primato di 1h33’19 in una gara che l’ha vista transitare a metà della sua prova al di sotto del suo primato sui 10km. Non è da meno Davide Finocchietti, in gara come atleta individuale, che a sua volta demolisce il PB fermando il cronometro a 1h22’45.

A Campi Bisenzio ben 9 titoli toscani tra assoluti e promesse in una due giorni all’insegna del vento. Doppietta per Margherita Voliani che fa suoi sia il titolo assoluto che U23 nei 1.500m e nei 3.000m, correndo le due prove in 4’33″19 e 9’43″46 (PB). Doppio titolo anche per Samuele Baldi nel lungo che si ferma al terzo salto con 7,10m che gli basta a prendere la vittoria assoluta e U23. Titolo promesse per Cosimo Paggini che fa lo stagionale nei 400m in 48″51, e in seguito corre i 100m prima in 11″18 e poi in 11″09 con doppio PB, stesso destino per Samuele Zanti che fa lo stagionale a 9’20″96 nei 3.000siepi, nonostante la febbre. Vittoria con stagionale anche per Jasmine Al Omari nel triplo che balza fino a 12,71m, e nel lungo si ferma a 5,41m. Nei 100m femminili Michela Barotti chiude in 12″29 e Gaia Batti in 12″58, che poi avvicina il primato nei 200m con 25″85. Al maschile invece Wickasitha Pannacci chiude con 11″99, che poi si impegna nei 400m in 53″95, e Nicola Cuturi che lima il primato fino a 12″05. Nei 200m 23″20 per Giacomo Giovinazzo e 23″96 per Giampaolo Ippolito. In gara nel giro di pista anche Andrea Vanchetti che corre in 50″54 e Francesco Migli con 53″41 mentre al femminile primato per Georgette Armocida con 1’00″46, mentre Chiara Francalanci fa 1’07″43. Nei 100hs PB per Sara Chiaratti che corre la finale in 14″47 dopo aver corso in 14″88 con forte vento contrario. Per Sara poi 1,64m nell’alto e 2’20″90 negli 800m. Primato personale per Mattia Tedeschi negli 800m che chiude a 1’58″68, seguito da Elia Luzzi con 2’00″04, che aveva fatto il primato nei 1.500m con 4’10″66, e Francesco Migli che esordisce con 2’07″72. Nei 110hs argento per Federico Quinti con 15″80 arrivando allo stagionale. Nell‘alto ancora PB per Miriam Nanuti che valica con successo l’asticella a 1,66m. Nell’asta primato personale per Giorgio Bizzarri Donati a 3,45m, mentre Federico Martelli si migliora a 3,75m. Nel lungo 5,79m per Gabriel Goga mentre Gabriele Giannetti fa 5,60m e poi 11,26m nel triplo, superato da Michael Noya con 12,39m. Nel disco stagionale per Chiara Ferrari con 35,27m e poi Elena Giovannini con 30,93m. Nel giavellotto seconda piazza per Roberta Molardi con 40,59m.

A Brescia Marta Giaele Giovannini conclude l’eptathlon con 5.260 punti con condizioni meteo non semplici aprendo con 14″59 con i 100hs con vento contrario, poi 1,68m nell’alto e 12,21m di peso per chiudere in 25″81 anch’esso con vento contrario. Ripartenza poi con 5,82m ventoso nel lungo poi 31,36m nel giavellotto e conclusione in 2’25″73 negli 800m.