Giornate ricche di medaglie per le categorie ragazzi e cadetti impegnate rispettivamente a Grosseto e Massa, con ben medaglie
Gare infrasettimanali per la categoria ragazzi che si è vista a recuperare la prima giornata della Coppa Toscana annullata causa allerta meteo. Giornata molto proficua con il podio del biathlon femminile alto-1.000m marcia tutto amaranto e il terzo posto in quello alto-600m. Vittoria per Carolina De Simoni che con 1,10m nell’alto e un gran 5’08″89 nella marcia totalizza 1.545 punti, poi argento per Cecilia Gelli sempre con 1,10m e 5’42″44 e poi di bronzo Lucia Pietrasanta che fa anch’essa 1,10m e poi 5’45″34. In gara nel biathlon anche Chiara Di Benedetto, Maria Vittoria Tenerello e Olivia Caglieresi che saltano rispettivamente 1,00m, 0,90m e 0,90 nell’alto e concludono i 1.000m di marcia in 5’58″87, 6’03″06 e 6’05″98, mentre Ines Giulian fa 1,00m nell’alto e 6’36″19 nella marcia. Nell’altra gara invece bronzo per Celeste Caschili che valica l’asticella a 1,40m nell’alto, vincendo la gara, e corre i 600m in 1’59″10, seguita poi da Zoe Bedini e Matilde Bufalini rispettivamente con 1,20m e 1,00m nell’alto e 2’09″81 e 2’18″41 nei 600m. Al maschile Paolo Gelli lancia il vortex a 31,19m e chiude i 1.000m di marcia in 6’15″19.
A Massa nello sprint Greta Lorenzini sfiora la medaglia nei 150m con 19″64, seguita da Rita Gori con 21″08 e Sveva Montanelli con 21″52 mentre Denisa Pozzi chiude in 22″63 e al maschile Tommaso Goio fa 24″20. Negli 80m la migliore amaranto è Cecilia Borsellini con 11″06, mentre crono appaiati per Marina Di Lupo e Margherita Biondi con 11″68 e 11″69, poi Bianca Mastrapasqua con 12″03 e Denise Pozzi in 12″20. Tra i cadetti invece Pietro Manca corre in 10″68 seguito da Gioele e Davide Tedesco rispettivamente in 11″73 e 12″05 poi Tommaso Goio con 12″57. Esordio per Sveva Montanelli nei 300hs con 51″75 mentre al maschile Chen Cheng chiude con 47″85 e poi Pietro Manca in 50″50. Nell’asta Cesare Caschili è di bronzo, pari misura, con 2,60m e poi atterra nel lungo a 5,32m, seguito da Davide Tedesco con 3,90m. Nell’alto femminile Greta Lorenzini fa 1,40m mentre Asia Giulian si ferma a 1,35m, poi Cecilia Borsellini con 1,20m. Nel triplo molto vicine Asia Giulian e Bianca Mastrapasqua che atterrano rispettivamente a 8,92m e 8,90m, mentre Margherita Biondi chiude con 8,44m. Oro per Gabriele Petriglieri nel peso che arriva a 11,22m, e poi prende l’argento nel martello con un lancio da 24,49m. Nel giavellotto argento per Agata Giusti che scaglia l’attrezzo a 33,87m, arrivando molto vicina allo standard per i Campionati italiani, e nel disco si ferma a 15,32m, mentre Rita Gori nel giavellotto chiude con 12,13m e Marina Di Lupo fa 15,16m nel disco.

